





Eco Compact City Network |
E' una città dotata di un chiaro limite, di un rapporto ottimale tra densità e rete di spazi pubblici definiti dalla struttura degli isolati urbani a destinazione mista.
E' una città composta da una federazione organica di quartieri e distretti, ma può anche svilupparsi sotto forma di metropoli.
Il valore ottimale di densità che caratterizza l'Eco-Città Compatta permette l'esistenza di un ricco sistema di commercio di vicinato e permette la realizzazione di un efficiente rete di trasporto pubblico: metropolitana, tram, autobus, navette, etc.
L'Eco-Città Compatta permette ai sui abitanti di vivere all'interno di un ambiente ad alta accessibilità pedonale che incoraggia gli spostamenti a piedi, l'uso del sistema di trasporto pubblico e scoraggia l'uso intensivo dell'automobile.
L'obiettivo principale di una Eco-Città Compatta è di creare un ambiente urbano che ottimizzi l'uso delle risorse naturali e riduca drammaticamente l'inquinamento dell'aria e del paesaggio naturale.
Il primo modello di Eco-Città Compatta è stato presentato a Bruxelles, alla cerimonia di premiazione del Premio Europeo per l'Architettura 2008 presso la Fondation pour l'Architecture.
Mostra una città di 250.000 abitanti su una superficie di circa 2.000 ettari.
Il modello di Eco-Città Compatta è stato ideato e realizzato da AVOE come un collage degli 88 migliori quartieri urbani costruiti in Europa negli ultimi 25 anni.
Una Eco-CittA' Compatta puO' essere costruita ovunque nel mondo
rispettando le locali condizioni geografiche, climatiche e culturali
